Notizie

  • row

    I Venerdì della Galleria

  • Venerdì 7 febbraio, Gentileschi e l’Annunciazione, venerdì 21 febbraio, Rogier Van der Weyden – La Visitazione. Come cambia un’opera e le esigenze del committente; venerdì 28 febbraio, Paolo da Caylina.

  • row

    Helmut Newton. Works

  • La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino apre la stagione espositiva del 2020 inaugurando la grande retrospettiva Helmut Newton.

  • row

    HELMUT NEWTON. Works

  • La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino apre la stagione espositiva del 2020 inaugurando la grande retrospettiva Helmut Newton. Works, promossa da Fondazione Torino Musei e prodotta da Civita Mostre e Musei.

  • row

    Un Natale da Re ai Musei Reali

  • Dalla tecnica della doratura a quella degli arazzi e agli specchi scopriamo insieme un mondo straordinario di tecniche decorative da cui prendere spunto per creare il nostro personale capolavoro natalizio.

  • row

    Rivivere l’antico, costruire il moderno

  • Nelle sale monumentali di Palazzo Madama, una grande esposizione che vede protagonista Andrea Mantegna (Isola di Carturo 1431 – Mantova 1506), uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano

  • row

    Il tempo di Leonardo 1452-1519

  • Le celebrazioni del cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci proseguono ai Musei Reali di Torino con un nuovo percorso tematico di approfondimento in Biblioteca Reale: la mostra Il tempo di Leonardo 1452-1519.

  • row

    Cavalli, costumi e dimore

  • La GAM di Torino espone il maestoso dipinto “Fiera di Saluzzo (Sec. XVII)“ presentato da Carlo Pittara nel 1880 alla IV Esposizione Nazionale di Belle Arti di Torino.

  • row

    Konrad Mägi. La luce del Nord

  • Arriva ai Musei Reali di Torino nelle Sale Chiablese la mostra Konrad Mägi. La luce del Nord, dedicata all’artista estone dalla straordinaria forza espressiva, fatta soprattutto di colore e di luce.


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva

Pagina 3 di 7
Torino su zerodelta.net