TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore

Dal 19 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 alla Reggia di Venaria

TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore

Una grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che ha plasmato un nuovo immaginario per il mondo contemporaneo e lo ha reso uno degli autori più letti del pianeta.

TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore racconta il percorso umano, il lavoro accademico, la potenza narrativa e la forza poetica del celebre romanziere attraverso un viaggio senza eguali, grazie al quale appassionati e pubblico sono introdotti nella grandezza di questo autore e possono comprendere quanto la sua straordinaria conoscenza del mondo antico siano alla base del suo processo creativo.

Dopo le grandi mostre allestite a Oxford (2018), Parigi (2020) e Milwaukee (2022) che hanno esaltato particolari aspetti delle opere letterarie, TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore è la prima esposizione di queste dimensioni mai allestita in Italia.

Tolkien mostra a Torino
Foto di Emanuele Antonio Minerva

La conoscenza della sua vita e l’immersione nell’universo da lui creato si realizzano mediante un articolato percorso espositivo tra manoscritti autografi, lettere, memorabilia, fotografie e opere d’arte nate dalle visioni letterarie di un autore unico e poliedrico. Uomo del suo tempo, romanziere, linguista e filologo, il Professore di Oxford viene raccontato nella sua complessità artistica e umana attraverso tre sezioni.

A conclusione del progetto espositivo, una sezione racconta l’eredità dello scrittore che ha rappresentato un caposaldo unico del genere letterario fantasy, per tutto ciò che ha ispirato nell’arte, nella musica e nel mondo dei fumetti. Spazio anche agli adattamenti cinematografici vecchi e nuovi, dal film d’animazione di Ralph Bakshi, alla trilogia de Il Signore degli Anelli del regista Peter Jackson capace di rappresentare sul grande schermo una delle saghe più ambiziose e popolari della letteratura mondiale conquistando 17 premi Oscar.

«In un buco nel terreno viveva uno Hobbit». Con queste parole l’autore ha dato inizio alla bellissima avventura di Bilbo Baggins e acceso una fervida scintilla in generazioni di lettori, svelando la Terra di Mezzo e i suoi abitanti: Hobbit ed Elfi, Nani e Uomini. Gli stessi che non hanno mai smesso di accompagnarci in quella storia che è diventata leggenda e si è poi trasformata in Mito: TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore è la loro casa ... e la vostra mostra.

TOLKIEN
Uomo, Professore, Autore

Dal 19 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025
Reggia di Venaria, Sale delle Arti – I piano

Per tutte gli approfondimenti sul focus della mostra e le informazioni utili alla visita vi rimandiamo al sito ZERODELTA, dove troverete un ampio approfondimento su questo grande evento dedicato al "papà di Bilbo Baggins"

Notizie

La Milanesiana alla Reggia di Venaria

Torino is Fantastic

San Giovanni al Museo: ingresso a 1€ nei musei di Torino il 24 giugno

"Olivetti e i fotografi della Magnum" in mostra a Ivrea