Notizie

  • row

    Shutterstreet

  • Nel cortile di Palazzo Carignano, da martedì 5 novembre all'1 gennaio 2020, nell’ambito del progetto “Economia Circolare Arte Circolare”, viene presentata ai visitatori l’installazione artistica di Elisa Caldana dal titolo Shutterstreet.

  • row

    Vero o Falso: la verità apparente della vista

  • In collaborazione con Turismo Torino, nelle Residenze Reali ritornano le intriganti visite guidate dedicate ai Reali sensi. A Villa della Regina una visita guidata dedicata al senso della vista.

  • row

    L'avventura dello sguardo. A cura di Carlo Sisi

  • La mostra ripercorre sei ‘capitoli’ di un’avventura dello sguardo che Corcos traduce in quadri ora intimi ora consacrati ai mille dettagli del lusso così da restituirci, quasi percepibile e fragrante, l’aria del tempo.

  • row

    Porte Aperte agli Insegnanti

  • Il 21 settembre 2019, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio 2019 Infini.to - Planetario di Torino apre le sue porte agli insegnanti e alla cittadinanza.

  • row

    Mito Festival 2019

  • Viaggiare con la musica nello spazio per scoprire luoghi, tradizioni e linguaggi che hanno segnato le diverse culture del mondo. «Geografie» è il tema dell’edizione 2019 del Festival.

  • row

    Leonardo da Vinci e i moti dell’animo

  • Il museo esporrà una installazione multisensoriale intitolata “Leonardo da Vinci e i moti dell’animo” e dedicata ai ritratti fisiognomici realizzati dall’artista con le sue descrizioni degli ‘accidenti mentali’, artefici dei movimenti del volto.

  • row

    David LaChapelle. Atti Divini

  • Arriva alla Reggia di Venaria, presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane, la grande mostra di David LaChapelle Atti Divini che invita i visitatori ad immergersi in una coinvolgente visione dei lavori del famoso fotografo americano.

  • row

    Art nouveau. Il trionfo della bellezza

  • Architettura, pittura, arredamento, scultura, musica sono invasi da rimandi alla natura, al mondo vegetale e a un'immagine nuova della figura femminile: a Torino è il tempo dell’Art Nouveau che scaccia da ogni dove regole accademiche e tradizione.

  • row

    Leonardo. Tecnica e territorio

  • La mostra, legata al collegamento tra Leonardo e la scuola politecnica torinese e appendice di quella ai Musei Reali, comprende parte del patrimonio documentario, archivistico e librario.


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva

Pagina 4 di 7
Torino su zerodelta.net