News

  • Cacciatori di Pietre tra Torino e Berlio
  • La mostra illustra lo sviluppo degli studi classici in Piemonte attraverso l’analisi del rapporto fra il berlinese Theodor Mommsen, massimo storico dell’antichità del XIX secolo, e l’architetto e archeologo torinese Carlo Promis.

  • La mostra illustra lo sviluppo degli studi classici in Piemonte attraverso l’analisi del rapporto fra il berlinese Theodor Mommsen, massimo storico dell’antichità del XIX secolo, e l’architetto e archeologo torinese Carlo Promis.
    La Biblioteca Reale espone per la prima volta un’eccezionale raccolta di opere manoscritte e a stampa che testimoniano l’evoluzione degli studi sull'antichità in Piemonte fra il XVI e il XIX secolo. Si potranno inoltre ammirare una notevole, e pressoché inedita, collezione di epigrafi cristiane, la splendida iscrizione di un soldato britanno, per la prima volta esposta a Torino, e altre preziose lapidi del Museo di Antichità che furono al centro dell’attenzione di Mommsen e di Promis, veri e propri "cacciatori di pietre".


    Costo del biglietto: gratuito;
    Prenotazione:Nessuna
    Biblioteca Reale di Torino
    Città: Torino
    Provincia: TO
    Orario: dal lunedì al venerdì 9.00 - 18.30sabato 9.00 - 13.30
    Telefono: 011543855
    Fax: 0115178259
    E-mail: b-real@beniculturali.it mbac-b-real@mailcert.beniculturali.it
    Sito web: http://www.bibliotecareale.beniculturali.it

Torino su zerodelta.net