L'origine del Castello è antichissima, se ne ha testimonianza già dal 1019. Nel 1705 il maniero fu distrutto ed i conti Trabucco fecero riedificare il castello su disegni dell'architetto Nicolis de Robilant e completato nel 1835 da Ernesto Melano, architetto del Re d'Italia. All'interno del Castello vi è una galleria disegnata in stile '500 e decorata con marmi e pietre fini scolpite, affreschi di Gonin e il Sereno, e mobili, oggetti, quadri che fanno del Castello una delle più raffinate dimore d'Europa. All'esterno il Castello è circondato da un parco di alberi secolari, nel quale sono armoniosamente disposti orti, frutteti, ampie terrazze coltivate a fiori, antiche serre e cascine. Il castello è visitabile solo in occasione di mostre temporanee.
Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento de La Milanesiana alla Reggia di Venaria. Ore 19 inaugurazione mostra Altan Meravigliose Creature, ore 21 spettacolo Giacomo Poretti Fare un'anima. Ingresso gratuito.
Il 24 giugno 2025 Torino celebra San Giovanni con Torino is Fantastic in Piazza Vittorio Veneto. Shaggy special guest internazionale insieme ad Amoroso, Annalisa, Venditti, Gianna Nannini, Il Volo, Mahmood e Tananai.
La Fondazione Torino Musei celebra San Giovanni con un'offerta speciale: martedì 24 giugno 2025 ingresso a 1€ per le collezioni permanenti di GAM, MAO e Palazzo Madama con orario continuato.